I Giovani e il mondo del lavoro
Il lavoro non deve essere una prigione: ecco come i giovani possono scovare l’attività perfetta per loro
Sono purtroppo ancora poco numerosi i giovani che riescono a trovare un posto di lavoro. Coloro che hanno avuto questa fortuna sanno di dover essere grati per ciò che hanno, ma allo stesso tempo vivono il loro lavoro come una vera e propria prigionia. Si svegliano al mattino quindi privi di sorrisi, di voglia di uscire di casa, privi di slancio e motivazioni. Sul posto di lavoro non riescono mai a dare il meglio di loro stessi e si sentono schiacciati dall’attività che portano avanti. Una volta finito il loro turno, si sentono davvero sollevati, desiderosi solo di tornare a casa a riposare o di uscire con gli amici per non dover pensare a ciò che hanno passato nel corso delle ultime ore. E purtroppo credono che tutto questo sia normale, che lavorare significhi proprio sentirsi in questo modo, significhi avere soldi in fondo al mese ma a caro prezzo, senza rendersi conto che invece lavorare può essere fonte di gioia e di immense soddisfazioni.
Perché per i giovani il lavoro è una vera e propria prigione? Perché le sensazioni che provano ogni giorno sono proprio queste? Il punto è che i giovani sono spesso costretti ad accontentarsi di un posto di lavoro che non amano affatto, anzi di un posto di lavoro che proprio odiano e che in alcuni casi rispecchia anche uno stile di vita che non appartiene loro. Ci sono giovani che si ritrovano, ad esempio, a lavorare all’interno di un fast food anche se loro in realtà in un posto del genere non andrebbero mai a mangiare, dato che seguono magari una dieta leggera, priva di grassi, in alcuni casi persino vegetariana. Ci sono giovani che si trovano a fare i commessi all’interno di negozi di abbigliamento in franchising i cui capi vengono realizzati esclusivamente in Cina e magari dove c’è anche il dubbio che vengano sfruttati dei minori, cosa questa dal punto di vista concettuale del tutto sbagliato per loro ma anche daltronde gli fa pagare l’affitto. E questi ovviamente sono solo alcuni esempi.
I giovani si accontentano di lavori di questo tipo perché credono che in giro non ci sia altro. Non è affatto così. Sono molte in realtà le figure altamente professionali oggi ricercate, solo che è ovvio che è necessario essere adeguatamente formati per riuscire ad essere assunti. Ecco perché non possiamo far altro che consigliare ai giovani di scegliere un buon corso di formazione che li preparai a questi lavori. Ma di che attività si tratta? Stiamo parlando dell’assistenza alle persone anziane o ai bambini con difficoltà, dell’assistenza agli animali, dei lavori di segreteria per gli studi medici e della figura, oggi sempre più ricercata, dello chef. Capite bene che si tratta di lavori complessi per i quali è necessario avere talento e predisposizione, di lavori però davvero di alto spessore che possono portare ad innumerevoli soddisfazioni e che possono aiutare i giovani a svegliarsi giorno dopo giorno con un immenso sorriso sulle labbra.
Ad offrire corsi di formazione di alto livello che possano garantire l’accesso a questi posti di lavoro c’è il Centro Europeo di Formazione, le cui proposte possono essere consultate direttamente sul sito internet ufficiale www.corsicef.it. Questo centro permette l’accesso ai corsi direttamente online, tramite una innovativa piattaforma che consente ai giovani di fruire delle lezioni in diretta streaming direttamente dal loro computer di casa, con la possibilità ovviamente di interagire sia con il docente che con gli studenti, in una modalità social che ha davvero dell’incredibile e che mette la formazione finalmente su un nuovo livello, una formazione che è più democratica, più semplice da seguire in quanto capace di andare di pari passo con i propri ritmi personali, più moderna e tecnologica.