Come proporsi come fotografo di matrimoni

Il mondo della fotografia professionale inseguito alla grande diffusione di dispositivi fotografici alla portata di tutto si è molto ridimensionato nel corso degli anni. Non esistono più tanti fotografi “di paese” con il loro piccolo studio fotografico in cui i privati portano le pellicole a far sviluppare o in cui vanno a fare le foto tessere. Esiste piuttosto un nuovo tipo di professionista della fotografia, molto autonomo e dinamico, il classico fotografo freelance.

All’interno di questo panorama di freelance, una specializzazione che non sembra conoscere crisi è quella del fotografo matrimonio. Questo appare ovvio se pensiamo che le foto di nozze sono uno dei pochi servizi a cui gli sposi non sembrano mai rinunciare.

Ma per un giovane che volesse specializzarsi come fotografo di matrimoni, come è opportuno operare?

Dopo essersi preparato a livello formativo ed aver fatto un po’ di gavetta presso qualche fotografo già ben avviato, un giovane fotografo può cominciare a farsi notare attraverso due strade molto “tradizionali”.

Il primo è quello del buon vecchio passaparola che nel settore dei matrimoni, è sempre molto in auge. Oppure potrà gettarsi in una fitta attività di networking che abbia come obiettivo la definizione di importanti e fruttuose collaborazioni con altri professionisti del settore wedding. Non di rado infatti sono i ristoranti specializzati in banchetti di nozze a segnalare fotografi di loro fiducia, ed allo stesso modo fioristi parrucchieri ecc…

Mentre “offline” si svolgeranno questo tipo di attività il fotografo dovrà cominciare a muoversi online. Comincerà con contattare un web designer qualificato per la predisposizione di un sito web professionale in stile portfolio. Questo sito dovrà essere caratterizzato da una grafica essenziale capace di dare il massimo risalto alle foto dei matrimoni, deve essere predisposto per essere correttamente visibile su tutti i dispositivi soprattutto quelli mobile ed essere ottimizzato per i motori di ricerca.

Al sito internet deve sommarsi una presenza studiata sui social networks. Per un fotografo di matrimoni i canali social più efficaci per proporsi sul web sono: Facebook il social network più diffuso in assoluto, Pinterest il social network utilizzato dalla spose per raccogliere idee per il loro matrimonio e Flickr il social network pensato per il mondo della fotografia.