Teli per automezzi

teli per automezzi sono realizzati su misura per ogni tipo di veicolo con estrema cura, ossia non sono standard e non si suddividono per taglie, ciò al fine di avere un prodotto capace di seguire perfettamente le linee e le forme di ogni mezzo a cui sono destinati.

Gli automezzi utilizzati ai fini del trasporto presi in considerazione e che possono beneficiare di un telo, sono di tutti i generi, più nello specifico vi rientrano i camion, gli autocarri, i semirimorchi, le casse mobili, i containers, i carri militari e perfino i carri ferroviari, senza dimenticare i pick up, le apecar, i cassoni per la vendemmia, i carrelli appendice e tutte le restanti forme di automezzi.

Per un efficace uso protettivo di un automezzo mediante una copertura, può risultare fondamentale conoscere il materiale con cui questa viene realizzata, in altre parole bisogna capire se è idonea allo scopo per la quale viene acquistata e se è in grado di durare nel tempo.

Ovviamente si tratta di teli per automezzi che oltre a fungere adeguatamente quale copertura ad esempio di un carico, svolgono anche una chiara funzione pubblicitaria, questo in virtù del fatto che tali prodotti vengono lavorati artigianalmente in maniera professionale e con la massima precisione. Tale processo consente di rendere i teli personalizzati sia per dimensioni sia per l’utilizzo di scritte apposite, ma anche loghi e marchi pubblicitari, il tutto realizzato grazie all’uso ad esempio di vernici viniliche di alto standard qualitativo certificato ed assolutamente atossiche, in grado di dare risultati stupefacenti.

Le numerose possibilità di realizzare teli per automezzi prevedono altrettante possibili soluzioni, ad esempio il centinato prevede tante varianti, a partire da quello scorrevole con barre tenditelo, passando per quello realizzato in pvc ignifugo con logo in vinilica, fino ad arrivare a quello destinato al semirimorchio cosiddetto alla francese e a cassa mobile, ma le possibilità sono ancora tante. Restando in questo ambito vanno segnalate le chiusura della cabina del camion mediante teloni con inserti in Cristal, con aperture tramite cerniere e cinghietti, così come le copertura per carrello con chiusure che utilizzano ganci e dotate di corda elastica ed infine i teli che fungono da tetto copri e scopri per veicoli.

Lascia un commento