Geocodifica degli indirizzi: perché è importante per il tuo business
Oggi, con la Digital Revolution, risulta possibile per chiunque accedere a informazioni e servizi, non solo nel proprio comune di residenza, ma in qualsiasi angolo del pianeta. Questo comporta la possibilità che la propria posizione, ma anche quella degli altri, possa venire individuata con precisione.
Ma proviamo a vedere questa affermazione in un’ottica di business. Significa, per le aziende, poter ottimizzare e supportare le molteplici attività dei soggetti che dispongono di una componente di ricerca geografica. Lo dimostrano perfettamente dispositivi come Google Maps o Waze, i quali forniscono servizi di localizzazione geografica che stanno diventando sempre più indispensabili nella vita di tutti i giorni a livello economico.
La geocodifica è un processo che si inserisce in un contesto quale quello attuale e comporta vantaggi importanti per le imprese. In questo articolo vi raccontiamo qualcosa di più.
Come funziona la geocodifica degli indirizzi
Per geocodifica si intende quel processo che individua un punto esatto su una mappa partendo da due coordinate geografiche. Si tratta di una delle innovazioni più interessanti tra quelle recentemente realizzate dall’informatica che permette di ottenere indirizzi precisi avvalendosi di dati generici presenti in diversi elenchi già esistenti.
Certo, si può decidere di fare affidamento sul solo Google Maps tenendo presente, però, che da solo, tuttavia, non è sufficiente. I sistemi di geocodifica più innovativi come quelli realizzati da Egon consentono di ottenere risultati ancora attendibili, grazie al fatto di riuscire ad associare a ogni indirizzo un punto geografico specifico grazie alla definizione delle coordinate. Un servizio non indifferente, considerando le mancanze a cui software, come Google Maps appunto, si trovano intrinsecamente connessi.
La geocodifica è molto più di una geolocalizzazione. Permette, piuttosto, un’organizzazione informatizzata, sistematica ed efficiente di dati e informazioni, le quali si rivelano essenziali per applicazioni quali ottimizzazione dei percorsi, mapping e routing. Per le aziende si tratta di dati sempre più cruciali, essendo utilizzabili in una vasta gamma di operazioni e servizi.

L’utilità della geocodifica degli indirizzi
I benefici che riescono garantire i dati ottenuti con la geocodifica degli indirizzi sono molteplici, ovvero:
- Maggiore competitività per l’azienda sul mercato.
- Possibilità di elaborare servizi aggiuntivi e mirati.
- Massima precisione degli indirizzi, che sono inseriti nei diversi database senza alcun errore.
- Zero errori significa nessuna conseguenza né costo per eventuali problematiche interconnesse.
- Risparmio sia di tempo che dal punto di vista delle spese di gestione.
- Risparmio sul costo del carburante per le operazioni di tipo logistico.
- Più risorse da dedicare al “core business”.
- Organizzazione dei dati ottimale in pochi passaggi. La fruibilità è assicurata.
- Migliore organizzazione per quanto riguarda i servizi aziendali.
Nell’economia delle aziende a fare la differenza sono spesso i dettagli. Un discorso che vale ancora di più nell’epoca della globalizzazione dove per le aziende di tutto il mondo pensare a livello globale e agire a livello locale si rivela sempre più decisivo. La geocodifica degli indirizzi consente di organizzare al meglio questo elemento in maniera semplice ed efficace. Trasformandolo da possibile punto di debolezza in un elemento di forza per il business.