Strategie e tecniche per l’ottimizzazione dei siti web

Quando si parla di posizionamento, di un sito, sui motori di ricerca, in ambito informatico parliamo di tecniche SEO (Search Engine Optimization); cioè tutte quelle tecniche che servono a migliorare la struttura di una pagina e dell’intero sito, per essere trovate e interpretate meglio dai vari motori presenti in rete. Lo scopo principale di queste tecniche, è quello di far apparire l’indirizzo principale di un sito tra le prime posizioni, l’obiettivo massimo è, ovviamente, il primo posto.
Maggiori visualizzazioni si ottengono e maggiormente probabile sarà l’afflusso di potenziali clienti che visiteranno quel sito.
Se da una parte può essere semplice applicare queste tecniche a qualcosa di veramente piccolo, quando si ha a che fare con il web marketing ed E-commerce il discorso cambia vertiginosamente, rendendosi conto che è una cosa da esperti nel settore.

Per gestire al meglio un sito professionale occorre rivolgersi a professionisti SEO che applicheranno quelle che, in gergo tecnico, sono le tecniche di SEO Audit Avanzato.
Quello che questi professionisti, solitamente facenti parte di specifiche agenzie, fanno, è l’analisi strutturale e pianificata di tutta la struttura di un sito. Dal codice, ai contenuti, al design grafico, a come sono gestite e usate le keyword, i permalink, i collegamenti in entrata e in uscita. Tutto ciò per dare maggiore visibilità al dominio.

Perchè non è una cosa che si fa e poi basta, ma è costante. Il SEO Audit avanzato segue il sito nel tempo, si riserva dai sei mesi a un anno per raccogliere i frutti del lavoro, non si ferma a una semplice analisi e basta, ma si prende cura della salute del sito come se fosse un paziente in ospedale. Si parla perciò di pianificazione.
Una volta esaminato a fondo il sito, eliminate le pagine errate e vuote, corretti i collegamenti non validi, rimodernato l’aspetto grafico, sistemati i contenuti presenti sempre in chiave SEO, e applicato tutto il necessario per un ottimo posizionamento; il professionista SEO Audit seguirà l’andamento nel tempo aggiornando, quando necessario, il sito in base alla risposta della clientela.
Se ne deduce quindi che far da se è infruttuoso: perchè occorre togliere tempo dalla propria attività nella speranza, dopo aver passato ore a studiare l’argomento, di ottenere dei risultati. Se invece si desidera aumentare le visite del sito, e quindi il bacino di potenziali clienti, senza sottrarre tempo alla propria attività principale, ecco che diviene necessaria la presenza di un professionista.

Quindi il SEO Audit Avanzato permette di:

  • Analisi del mercato di appartenenza per la ricerca delle keyword più adatte e usate
  • Esaminare il posizionamento dei competitor
  • Controllare la presenza di contenuti duplicati, errori nel codice sorgente o negli script
  • Controllare la fruibilità del sito da parte dei dispositivi mobili
  • Analisi della sicurezza (che non sia compromessa) e sua performance (velocità di risposta)
  • Seguire nell’eventuale migrazione a un’altra piattaforma
  • Gestire, controllare e aggiornare continuamente per mantenere l’efficacia sul lungo termine.

Lascia un commento