Un business in continua espansione: le lavanderie self service
Negli ultimi anni, uno dei settori che ha conosciuto uno sviluppo notevole è quello delle lavanderie self service. In questo ambito, è possibile usufruire del supporto del portale www.dry-tech.it che è in grado di seguire la fase di creazione e installazione delle stesse.
In cosa consiste una lavanderia a gettoni
Da diversi anni Dry Tech si occupa della realizzazione e della installazione di lavanderie automatiche in tutta Italia. Si tratta di un business estremamente vantaggioso che può rappresentare un’ottima modalità per investire i propri risparmi, in quanto non comporta tutte le spese di gestione tipiche che si incontrano nell’apertura di un negozio di tipo tradizionale, primo fra tutto quello relativo al personale. Oltre a ciò, il settore di attività è in crescita in virtù di un numero sempre maggiore di persone che si affidano alle lavanderie self service per effettuare il bucato. A ciò si deve poi aggiungere che il mercato al momento non risulta per nulla saturo in virtù di una concorrenza ancora non molto elevata.
Quali sono le opzioni offerte da Dry Tech
Chi decide di affidarsi a Dry Tech per entrare nel business delle lavanderie self service, avrà a disposizione diverse alternative. Queste oggi rappresentano un’ottima soluzione per coloro ai quali non risulta conveniente l’acquisto di una lavatrice per la quantità di bucato da effettuare. Un ulteriore vantaggio che si ottiene è dato dal livello di pulizia del bucato nettamente superiore a quello che si ottiene con i comuni lavaggi domestici. Tutto ciò si ottiene con una lavanderia self service con la quale gli unici costi che si dovranno considerare sono quelli relativi all’affitto del locale, all’energia e alla manutenzione. L’eccellenza nei risultati che si ottiene con gli impianti Dry Tech è dovuta alla particolare tecnologia degli impianti a vapore che permettono di ridurre i costi senza penalizzare le performance.
Se si dispone di un collegamento diretto agli impianti di scarico e alla rete elettrica, una valida alternativa è rappresentata dalle lavanderie in container che offrono il vantaggio di poter essere trasportate con grande facilità da un luogo all’altro. Tipici esempi dove possono essere installate sono le fiere, i centri commerciali, le sagre o in particolari situazioni di emergenza. Questa soluzione è comprensiva di tutto l’occorrente per poter lavare il proprio bucato richiedendo solo gli allacci alla rete elettrica e agli scarichi. Non appena questi ultimi sono stati effettuati, la lavanderia è operativa e permette non solo di lavare ma anche di asciugare i vari capi di abbigliamento. Questo tipo di soluzione può essere personalizzato in base alle necessità ed allestito con i particolari impianti a vapore Dry Tech. In questo modo si avrà a disposizione una lavanderia perfettamente adattabile e in grado di potersi integrare alla perfezione con qualsiasi tipo di ambiente.
Una lavatrice self service Dry Tech si caratterizza per il gran numero di macchinari presenti al suo interno quali lavatrici e asciugatrici preliminarmente, a cui si vanno ad affiancare distributori automatici per il detersivo, gli additivi o l’ammorbidente, e qualora si voglia offrire un servizio completo anche un impianto di stiratura automatico.