Esistono tanti materassi ma è consigliabile scegliere attentamente perché riposare bene è importante e la qualità del sonno influenza la nostra giornata. Una caratteristica fondamentale da non trascurare è l’ergonomia, i materassi migliori hanno la capacità di adattarsi alla fisionomia del corpo fornendo un sostegno adeguato ed evitando fastidiosi affossamenti. I muscoli del corpo hanno necessità di rilassarsi ed è importante che il flusso sanguigno scorra correttamente. Le linee naturali del corpo devono essere mantenute e la colonna vertebrale deve avere il giusto sostegno. I materassi per svolgere al meglio la loro funzione devono poggiare su una rete stabile e solida. I materiali più utilizzati per la produzione di materassi sono: le molle, il memory e il lattice, ognuno ha caratteristiche particolari ed offre un sostegno di tipo differente quindi è necessario provarli personalmente prima di fare l’acquisto. E’ consigliabile recarsi in un punto vendita specializzato e farsi guidare da personale esperto per evitare di fare la scelta sbagliata e compromettere il proprio risposo. Per la scelta di materassi matrimoniali è bene provare in coppia il prodotto soprattutto se fra gli utilizzatori c’è molto differenza di peso. Una persona con corporatura pesante può trovarsi bene su un materasso a molle che garantisce spinta elastica, invece una persona con corporatura leggera può essere molto comoda in un materasso in memory. Prima dell’acquisto informatevi anche riguardo la manutenzione necessaria, ci sono alcuni materassi, come quelli in lattice, che per mantenersi correttamente devono essere areati quotidianamente.
You may also like
-
Per le mPMI il viaggio verso l’innovazione inizia da Mama Industry
-
SEIPA E LA RICOSTRUZIONE POST SISMA, LE MACERIE DIVENTANO MEMORIE STORICHE
-
SEIPA, DUE BREVETTI E CINQUE GRANDI CATEGORIE DI PRODOTTI INERTI INNOVATIVI RISPETTOSI DELL’AMBIENTE
-
BeCoMix® e BeCaVit®: le specialità del Gruppo Seipa
-
Seipa, tecnologie cutting-edge