Fideiussione: di cosa si tratta?
Molte persone hanno sicuramente sentito parlare fideiussione ma non sempre riescono a ottenere un buon risultato ricercando questo termine online. Le proposte disponibili in commercio sono innovative e permettono di accedere a centinaia di proposte interessanti.
Con il termine fideiussione si identifica un contratto mediante il quale una persona, garantisce il suo patrimonio, l’adempimento di un’obbligazione contratta da altre persone. La formula più popolare è la fideiussione bancaria.
Lo scopo è sempre lo stesso
Avere una garanzia per ottenere un prestito di denaro, esistono diverse aziende specializzate in questo campo che permettono di ottenere delle polizze assicurative create appositamente per questo scopo. Inoltre è utile sapere che esistono diverse polizze di fideiussione bancaria che sono ideate proprio per questo motivo.
In base alle varie esigenze del contraente, si ottiene un tipo di fideiussione adatta a ogni genere di scopo. Le motivazioni per cui si stipula un contratto di fideiussione sono tantissime, vale davvero la pena ottenere maggiori dettagli per accedere a diversi servizi.
Come funziona una fideiussione
La fideiussione è a tutti gli effetti una polizza assicurativa che viene stipulata a garanzia personale, per questo motivo vale davvero la pena di ottenere informazioni su questa tipologia di contratto. Dovete sempre ricordare che il fideiussore ha degli obblighi nei confronto del creditore di un terzo soggetto.
La garanzia non viene costituita da un bene specifico ma dall’intero patrimonio di una persona, la formual di richiesta è un contratto, che non ha requisiti formali. E’ necessario capire che firmandolo, si comunica la volontà di obbligarsi a mantenere l’accordo presso.
Fideiussione bancaria o assicurativa
Esistono diverse differenze per la polizza di fideiussione, infatti è necessario ottenere una garanzia di pagamento che non delude e che permette di accedere a informazioni chiare. Le tipologie si differenziano per dettagli evidenti.
Per esempio la fideiussione prevede che il fideiussore stipula il contratto con la banca, che prende l’onere di pagare quanto dovuto al fideiussore nei casi in cui si trovasse impossibilitato a pagare. Nella versione assicurativa, il contratto è a tutti gli effetti un’assicurazione, dove la compagnia si prende onore e responsabilità del credito e in caso di insolvenza si farà garante della somma.