Le nuove frontiere del self publishing

Molte persone hanno un libro nel cassetto: un volume di poesie, le memorie di una vita, dei racconti, un romanzo, persino un testo accompagnato da illustrazioni. Eppure, non basta una storia da raccontare e saper scrivere per diventare un autore bestseller, nemmeno venire pubblicati da una casa editrice, grande o piccola che sia.

Negli ultimi anni sono aumentate le realtà editoriali che, a fronte di una cifra più o meno importante, richiedono alla persona che scrive di contribuire da sé, spesso senza offrire garanzie per quanto riguarda la promozione del testo.

Il rischio è quello di aver fatto un investimento e trovarsi poi con diverse copie invendute. Prima di firmare un contratto, pertanto, è bene da un lato leggere con attenzione le clausole (e nel debbio valutare di farle visionare da un legale), dall’altro accertarsi che si tratti dell’opzione effettivamente più valida tra quelle disponibili.Leggi tutto

Quali sono le differenze tra flyer, brochure, depliant e catalogo?

Nel mondo del marketing offline occorre conoscere per bene quali sono gli strumenti che si possono avere a propria disposizione. Difatti, grazie a tali strumenti, è possibile ottenere dei buoni risultati e avere un passo in più rispetto alla concorrenza. 

Nella fattispecie, è importante conoscere la differenza tra quattro elementi che spesso vengono utilizzati nelle strategie di marketing offline. Quali sono? Ebbene, si tratta di flyer, brochure, depliant e catalogo. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo Leggi tutto